Visualizzazione post con etichetta BANCHE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BANCHE. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2016

LA CRISI FINANZIARIA GLOBALE ED IL RUOLO DELL’ITALIA

Articolo scritto da Stefano Di Francesco e Fabio Conditi

Lo scopo di questo breve articolo è quello di evidenziare alcune falsità che troppo spesso sono state date in pasto all’opinione pubblica per spiegare l’origine della crisi finanziaria globale ed il suo meccanismo di propagazione al debito sovrano.
Le crisi finanziarie derivano dall'instabilità strutturale del sistema monetario, che dovrebbe essere controllato e gestito dalle Banche Centrali, mentre invece esse rivestono un ruolo secondario nella creazione del denaro.
Come disse Marvyn King, Governatore della Banca d'Inghilterra, nel 2012 :
"Quando le banche erogano prestiti ai clienti, creano il denaro accreditandolo sui loro conti. Nella creazione di moneta, quindi, il ruolo di gran lunga maggiore è quello delle banche private."

mercoledì 17 febbraio 2016

LEGISLAZIONE BANCARIA


 Clicca sull'immagine
clicca sull'immagine
Un post di Claudio Zanasi

Per comprendere come le Banche siano diventate l’incubo di milioni cittadini è necessario addentrarci nel quadro normativo che le caratterizzava  prima degli anni ’80 e cosa è successo dopo.

Più che la pretesa di dire tutto, ci proponiamo di dare una serie di spunti e riferimenti per chi avrà voglia di approfondire. L’importante è comprendere che quello che abbiamo oggi è, in fondo, un’involuzione giuridica. Uno smantellamento di certezze e tutele che invece di essere migliorate con il tempo sono state eliminate.